martedì 28 febbraio 2017

Bugie di carnevale


INGREDIENTI: 500g di farina “00” 50g di burro ammorbidito 2 uova 2 cucchiai di zucchero 1 limone grattugiato 50ml di anice un bicchierino di vino bianco (a piacere) un pizzico di sale olio di arachidi per friggere zucchero a velo per decorare se volete renderle più leggere potete sostituire il burro con 40ml di olio di semi. se non avete l’anice in casa va bene anche la grappa.

PROCEDIMENTO:
Su un piano da lavoro o all’interno di una scodella create una fontana con la farina e metteteci le uova, zucchero, il burro ammorbidito continuando ad impastare bene aggiungete l’anice, successivamente il limone grattugiato e un pizzico di sale. Lavorate bene il composto che dovrà essere sodo. Aggiungete il vino poco alla volta sempre continuando a impastare.

 Fate riposare il panetto 30 minuti coperto con una velina apposta per alimenti.

Se utilizzate un mixer mettete le uova, lo zucchero, il burro, la buccia grattugiata di un limone e anice, frullate tutto e infine incorporate la farina frullando di nuovo, a questo punto dovreste avere un composto sodo al quale potrete aggiungere il vino bianco a vostro piacimento. Togliete l’impasto dal mixer e lavoratelo per qualche minuto con le mani su un piano da lavoro, fatelo riposare per 30 minuti.

Una volta passata mezz’ora prendete il vostro impasto e iniziate a stenderlo su un piano da lavoro aiutandovi con un mattarello, create dei rettangoli o delle forme che preferite e al centro di ognuno di essi fate un’incisione

 se lo preferite utilizzate la macchina per stendere la pasta (nonna papera), verrà più sottile e potrete ricavare i vostri rettangoli più facilmente.

Preparate una padella con olio bollente, iniziate a friggere le vostre bugie e scolatele su una carta assorbente. Una volta finito fatele raffreddare e successivamente preparate un vassoio con una spolverata di zucchero sulla base e mettete le vostre bugie.

Prima di servirle decoratele con lo zucchero a velo.

 Se siete golosi e volete farne qualcuna ripiena, non fate l’incisione in mezzo ai rettangoli e aggiungete al centro di uno di essi un cucchiaio di nutella, ricopritelo con un altro rettangolo sopra oppure richiudetelo su se stesso,chiudete i lati con una forchetta e friggete.

fonte  Le ricette di Veronica